CONFAGRICOLTURA SI CONFRONTA CON L’AUTORITÀ DISTRETTUALE DEL FIUME PO

Il 29 novembre scorso Confagricoltura ha preso parte a un incontro con l’Autorità distrettuale del fiume Po per discutere di alcuni temi legati alla gestione delle risorse idriche e delle progettualità sul fiume Po, a partire dal piano di…

FORESTE, CONFAGRICOLTURA PIEMONTE E CONFAGRICOLTURA LIGURIA: “L’ACCORDO CON LEDOGA CONCORRERÀ A VALORIZZARE IL NOSTRO PATRIMONIO BOSCHIVO”

Le Federazioni regionali di Piemonte e Liguria hanno siglato un accordo con l’impresa di San Michele Mondovì, in provincia di Cuneo, leader nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroforestali “Grazie ai provvedimenti…

GESTIONE DEL RISCHIO, CONFAGRICOLTURA: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IMPONE UNA NUOVA NORMATIVA

Tra le principali novità introdotte con la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) in vigore dall’inizio di quest’anno, rientrano i piani strategici nazionali. In sintesi, spiega Confagricoltura, agli Stati membri è stato assegnato…
,

VINO: CON PASTICCIO UE SU ETICHETTATURA CAMPAGNA NATALIZIA ASTI SPUMANTE E MOSCATO IN DIFFICOLTÀ. 20 MLN LE ETICHETTE INSERVIBILI STAMPATE, CONSORZIO CHIEDE MORATORIA

Asti Agricoltura esprime preoccupazione in merito a questa situazione e rilancia il comunicato stampa del Consorzio dell'Asti docg (Asti, 1° dicembre 2023). “Un cavillo inserito dalla Commissione Ue rischia di compromettere la corretta evasione…
,

FONDO PER LA SOVRANITÀ ALIMENTARE – COMPARTO ZOOTECNICO

Le Istruzioni Operative n. 103 dispongono le modalità attuative per la richiesta e l’erogazione dell’aiuto limitatamente agli interventi relativi alla filiera carni bovine collegate alla linea “vacca-vitello” e alle carni bovine SQNZ…

GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO, CONFAGRICOLTURA: PRESERVARE TERRENO FERTILE PER PRODURRE DI PIU’

Suolo e acqua elementi vitali per un pianeta in buona salute Gli agricoltori custodiscono e curano ogni giorno il territorio perché sanno che solo un suolo sano può garantire la loro attività, il 95% della produzione di cibo, e quindi la…

BANDI CSR 2023/2027: PARTITO IL PACCHETTO GIOVANI. “INVESTIMENTI PRODUTTIVI AGRICOLI PER LA COMPETITIVITA’ DELLE AZIENDE AGRICOLE” E “INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI”

La Regione Piemonte ha pubblicato il bando 2023 del Progetto integrato che sostiene gli investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole (SRD 01) e l’insediamento dei giovani agricoltori (SRE 01), a valere sul…
,

CONSORZIO BARBERA D’ASTI E VINI DEL MONFERRATO PRESENTA UN SEMINARIO ENOGASTRONOMICO A MONCALVO

E' previsto per venerdì 8 dicembre alle 10,30, a Moncalvo, presso la Bottega del Vino un seminario dal titolo “I sapori della carne di Fassone di razza piemontese e dell’olio extravergine di oliva del Monferrato incontrano i vini DOCG e…

GRUPPO RICERCA E INNOVAZIONE DEL COPA-COGECA

Confagricoltura ha partecipato a Bruxelles alla riunione della chairman ship del Gruppo ricerca e innovazione del Copa-Cogeca, dove le diverse emergenze hanno trovato un punto di sintesi nella definizione di un compromesso condivisibile fra…