, ,

“Disposizioni nazionali di attuazione della normativa europea per i vini dealcolati”: Decreto Ministeriale n.672816 del 20 dicembre 2024

Nell’ambito del processo di riforma della PAC è stata inserita la possibilità di sottoporre il vino al trattamento di dealcolazione totale o parziale. La dealcolizzazione è un processo che permette di rimuovere l’alcol dal vino attraverso…

DL MILLEPROROGHE, LE RICHIESTE DI CONFAGRICOLTURA: NO ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO PER LE MACCHINE AGRICOLE, STIMOLI ALL’IMPRENDITORIA UNDER 40 E AI BIOCOMBUSTIBILI

Confagricoltura, in audizione ieri alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in Senato, sul DL 2022/2024 (“Milleproroghe”), ha avanzato alcune richieste a sostegno del comparto agricolo. Tra queste c'è la richiesta di esclusione…

BROCHURE FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI PER L’INNOVAZIONE E LA DOPPIA TRANSIZIONE: EDIZIONE DI GENNAIO 2025

La Camera di Commercio Alessandria - Asti comunica che è stata pubblicata la prima edizione del 2025 della brochure "Misure e servizi a sostegno dell’innovazione e per la doppia transizione delle imprese" realizzata dall'ufficio PID (Punto…

XIIIª EDIZIONE “PROTAGONISTI DELL’ORTOFRUTTA ITALIANA”: QUATTRO LE AZIENDE DI CONFAGRICOLTURA TRA I PREMIATI

“Il comparto dell’ortofrutta, eccellenza del Made in Italy, sta attraversando una fase particolarmente delicata, sia per via degli scenari geopolitici che hanno inevitabili ripercussioni sui mercati, sia per gli effetti dei cambiamenti climatici…

MARTEDÌ 21 GENNAIO A PALAZZO DELLA VALLE CONVEGNO ORGANIZZATO DA CONFAGRICOLTURA INSIEME AD UNCAI DAL TITOLO: “IMPRESE AGRICOLE E AGROMECCANICHE, INSIEME PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO” 

Di fronte alle grandi transizioni in atto, in primis quella climatica, seguita da quelle energetiche, tecnologiche e agronomiche, è imprescindibile individuare percorsi innovativi. Quali strategie adottare? L'odierna sfida consiste nel trovare…

FONDO SOVRANITA’ ALIMENTARE CAMPAGNA 2024: RIDETERMINAZIONE IMPORTI UNITARI DELLE FILIERE

Agea ha pubblicato Istruzioni Operative n. 147 del 30/12/2024 "Aiuto alle imprese agricole di cui al DM 9 agosto 2023 n. 0417171 - Decreto interministeriale recante “Criteri e modalità di attuazione del Fondo per la sovranità alimentare”…
,

PESTE SUINA AFRICANA (PSA): SOSTEGNO DA PARTE DEL MASAF ALLE IMPRESE IN DIFFICOLTA’

Il Masaf ha emanato un decreto contenente interventi a sostegno delle aziende suinicole italiane, che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA) nel periodo 1° dicembre…
,

AGGIORNAMENTI SU INFLUENZA AVIARIA AD ALTA PATOGENICITÀ

In seguito alla diffusione dell'influenza aviaria Confagricoltura ritiene opportuno fornire due aggiornamenti in materia. - Il Ministero della Salute ha trasmesso il dispositivo che aggiorna la definizione delle ZA e delle ZUR. Si rinvia…

LEGGE FINANZIARIA 2025: SINTESI DELLE MISURE FISCALI E PREVIDENZIALI DI INTERESSE

Sulla GU del 31 dicembre scorso è stata pubblicata la Legge Finanziaria per l’anno 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207). Vediamo di seguito le misure di maggior interesse con particolare riferimento al settore agricolo. Modifiche al…