,

ALLARME PSA: CONFAGRICOLTURA CHIEDE INTERVENTI FORTI E RISOLUTIVI. A RISCHIO TUTTO IL COMPARTO SUINICOLO NAZIONALE

La Confagricoltura di Asti incontrerà il Commissario Vincenzo Caputo martedì prossimo “Misure forti e risolutive che finora sono mancate”. E’ quanto ha chiesto Confagricoltura al Governo sulla Peste Suina Africana, rilevata in Italia…

L’INPS RIMODULA SANZIONI PER OMESSO VERSAMENTO RITENUTE PREVIDENZIALI

L’Inps, con messaggio n. 1901 del 23 maggio 2023, ha fornito indicazioni operative ai propri uffici circa le modifiche apportate dal recente decreto-legge “lavoro” (d.l. n.48/2023) alle sanzioni amministrative per omesso versamento delle…

INFORMAZIONI SU NUOVA MATRICE AGEA 2.4

Agea comunica con una nota, il contenuto del catalogo matrice prodotti/interventi che è stato pubblicato nella giornata di mercoledì 24 maggio: In questa nuova versione sono state inserite alcune nuove varietà delle seguenti specie: …

LE NUOVE CONDIZIONALITÀ DELLA PAC

E' stato pubblicato il 15 maggio scorso in Gazzetta Ufficiale il Decreto 9 marzo 2023 che disciplina il regime di condizionalità e dei requisiti minimi relativi all’uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali…

FISSATA LA SCADENZA PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE SEMENTI BIOLOGICHE

Con la circolare ministeriale n. 0252842 del 16 maggio 2023 è stata fissata al 31 luglio 2023 la scadenza per presentare la manifestazione di interesse su SIB per le sementi biologiche di tutte le specie inserite in “Lista rossa”, ossia…

SOTTOPRODOTTI: DA RESIDUO A RISORSA. CICLO DI WEBINAR ORGANIZZATI DA UNIONCAMERE PIEMONTE

Unioncamere Piemonte, in collaborazione con Ecocerved scarl e numerosi partners locali, organizza un ciclo di incontri online dedicato al tema dei sottoprodotti con l’obiettivo di presentare alle imprese il quadro normativo nazionale, le esperienze…
,

VINO: RIUNIONE AL MASAF PER LA GESTIONE DELLA CRISI DI MERCATO

Si è tenuta il 18 maggio scorso una riunione indetta dal MASAF con organizzazioni professionali e Regioni per analizzare la situazione di crisi di mercato e individuare gli strumenti più idonei per ridurre le eccedenze presenti in alcuni areali…

UE SUL RIPRISTINO NATURA, CONFAGRICOLTURA: ATTUALE PROPOSTA INADEGUATA. BENE VOTO COMAGRI

Respinta dalla Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale UE, come richiesto da Confagricoltura, la proposta della Commissione riguardante il regolamento sul ripristino della natura. “Ringrazio l’ampia maggioranza di parlamentari europei…

POMODORO DA INDUSTRIA: RAGGIUNTO L’ACCORDO

Confagricoltura si dice soddisfatta per l’accordo raggiunto sul prezzo del pomodoro da industria, avvenuto a conclusione di una lunga contrattazione che ha riconosciuto alla parte agricola un giusto prezzo, pari a 150 euro a tonnellata, indicato…