GIOVANI AGRICOLTORI: CRESCE LA DOTAZIONE FINANZIARIA DEL BANDO

Con la Determinazione Dirigenziale della Regione Piemonte n. 793, il bando riferito all’Operazione 4.1.2 “Miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità delle aziende agricole dei giovani agricoltori”, è stato integrato nella…

CONFAGRICOLTURA PORTA LA BIODIVERSITÀ IN PIAZZA SAN PIETRO A “TOGETHER – RADUNO DEL POPOLO DI DIO”, LA VEGLIA ECUMENICA DI PREGHIERA ALLA VIGILIA DEL SINODO

Una decorazione floreale e arbustiva multiforme a simboleggiare la biodiversità e il rispetto di cui necessita: così si sviluppa l’installazione di Confagricoltura, dal 1920 la più importante organizzazione di rappresentanza e tutela dell'impresa…

BANDO ISI INAIL 2022: PUBBLICATE LE REGOLE TECNICHE PER L’ACCESSO ALLO SPORTELLO INFORMATICO

Lo scorso 18 settembre è stato pubblicato dall’Inail, sulla pagina informativa dedicata , il regolamento (che si allega) contenente le regole tecniche e le modalità di comportamento da tenere da parte dell’utente per potersi aggiudicare…

FONDO PER LA SOVRANITÀ ALIMENTARE: STABILITI CRITERI E MODALITÀ DI ATTUAZIONE

Con decreto, pubblicato il 21 settembre scorso, il Masaf ha stabilito i criteri e le modalità di attuazione del fondo per la sovranità alimentare. L’intervento persegue le finalità di sostenere le produzioni e valorizzare le pertinenti…

RICOSTITUITO IL COMITATO TECNICO FAUNISTICO VENATORIO NAZIONALE (CTFVN)

Si è insediato lo scorso 22 settembre, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e del sottosegretario La Pietra, il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale (CTFVN). Il Comitato, ricostituito dopo nove anni…

PAC, PSR E TECNICHE DI COLTIVAZIONE ALTERNATIVA: GRANDE PARTECIPAZIONE AL PRIMO INCONTRO TECNICO PRESSO L’UFFICIO ZONA DI VILLANOVA D’ASTI

Prossimo appuntamento: martedì 26 settembre ad Asti presso la sede centrale  Le regole PAC per le semine autunnali, coltivazioni alternative resistenti alla siccità, ma anche i nuovi bandi PSR e PNRR per l’acquisto di attrezzature. Sono…

“LE SOLUZIONI FINANZIARIE PER LE AZIENDE VITIVINICOLE: PEGNO ROTATIVO VINO”: INTERESSANTE INCONTRO PRESSO LA TENUTA MARCHESI ALFIERI

Introduzione del direttore della Confagricoltura di Asti Mariagrazia Baravalle Un gremito e interessato pubblico ha partecipato all'incontro "Le soluzioni finanziarie per le aziende vitivinicole: pegno rotativo vino", che ha avuto luogo martedì…

PPE, GIANSANTI: PRONTI A PARTECIPARE ATTIVAMENTE A UN DIALOGO STRATEGICO SUL FUTURO DEL SETTORE AGRICOLO EUROPEO

“In questi ultimi anni gli agricoltori europei sono sempre stati in prima linea nell’affrontare impatti geopolitici significativi, dovuti alle conseguenze della Brexit, all'aumento dei costi energetici e di produzione, all'inflazione, alla…

GLIFOSATO: PER L’EFSA SI POTRÀ UTILIZZARE PER ALTRI DIECI ANNI

Secondo l’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) non sono state individuate particolari aree critiche per gli effetti del glifosato sull’uomo. È stata quindi inserita nel regolamento di esecuzione che la Commissione UE ha…