CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI ADDETTI ALLA NEUTRALIZZAZIONE DI NIDI DI VESPA VELUTINA
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) dell’Università di Torino ha organizzato un corso di formazione per addetti alla neutralizzazioen di nidi di vespa velutina
Il calabrone asiatico (Vespa velutina) è un insetto esotico invasivo, originario dell’Asia, che ha recentemente invaso il Nord Italia e si sta velocemente diffondendo. In Piemonte è presente in forma stabile nel Cuneese, ma è stata recentemente trovata prima a Torino (2023), poi a Cabella ligure, Giaveno e Biella.
Perché è così importante parlarne? Perché questa specie alloctona invasiva rappresenta una grave minaccia per l’apicoltura, l’agricoltura e la biodiversità, causando danni significativi agli ecosistemi e di conseguenza alla nostra società.
Il corso è rivolto a persone interessate a formarsi in maniera qualificata per operare nel contenimento della Vespa velutina, con un programma che integra la formazione teorica online con l’esercitazione pratica in presenza. Le lezioni saranno tenute da esperti del settore, con un approccio multidisciplinare che abbraccia biologia, monitoraggio, normativa, sicurezza e tecniche d’intervento.
Il corso consiste in lezioni teoriche online serali. Il corso ha già avuto inizio e la prima lezione si è svolta nella giornata di mercoledì 11 giugno. I prossimi appuntamenti sono previsti nei seguenti giorni: 18 e 25 giugno 2025. I corsi termineranno con un’esercitazione pratica in presenza prevista per il 28 giugno 2025 presso il DISAFA di Grugliasco.
Per maggiori dettagli cliccare sul seguente allegato
DISAFA_BeeLab_Corso Vespa velutina
Per registrarsi a questo corso è possibile cliccare sul seguente link: Corso vespa velutina