Articoli

Il corso per operatori di fattorie didattiche, della durata di 60 ore, obbligatorio per l’iscrizione all’elenco regionale delle fattorie didattiche (DGR 1-11456 del 25 maggio 2009), avrà luogo in modalità di formazione a distanza.
L’iscrizione è aperta a tutti coloro che desiderano acquisire queste competenze, senza prerequisiti di ingresso.
Il programma delle lezioni è il seguente:

– DA AZIENDA AGRICOLA A FATTORIA DIDATTICA – CONTESTO NORMATIVO E OBBLIGHI LEGISLATIVI – 9 ore;
– IL PUBBLICO/LA SCUOLA IN FATTORIA (elementi progettuali per la costruzione dei percorsi; strumenti e metodologie della didattica, pedagogia del fare e relazione educativa – 27 ore;
– EDUCAZIONE ALIMENTARE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE (storia dei prodotti e delle tradizioni locali; caratteristiche nutrizionali e stagionalità dei prodotti; sistemi di qualità dei prodotti agroalimentari; elementi di agricoltura sostenibile; caratteristiche organolettiche: laboratori del gusto e dei sensi delle principali filiere alimentari) -18 ore;
– COMUNICAZIONE, PROMOZIONE E IMMAGINE (elementi di marketing territoriale; strumenti e metodologie per la comunicazione in rapporto ai destinatari; elaborazione Project Work) – 6 ore.

Le iscrizioni dovranno pervenire al seguente indirizzo di posta elettronica: fiscale@confagriasti.com

L’assemblea dell’agenzia formativa Agripiemonteform che si è riunita a Torino il 21 giugno scorso ha eletto il direttivo per il prossimo triennio, confermando nell’incarico di presidente la vercellese Lella Bassignana. Laureata in scienze agrarie all’Università di Torino, Lella Bassignana è docente all’Istituto Tecnico Agrario Galileo Ferraris di Vercelli, consigliera di Parità della Provincia di Vercelli e rappresentante della Regione Piemonte nel consiglio di amministrazione dell’Enoteca della Serra.
Agripiemonteform è l’ente per la formazione professionale costituito nel 1994 per iniziativa di Confagricoltura Piemonte e delle Unioni Agricoltori di Alessandria, Asti, Cuneo, Novara- Vco, Torino, Vercelli e Biella per contribuire al miglioramento, allo sviluppo, al perfezionamento della formazione professionale degli imprenditori agricoli e delle altre categorie addette all’agricoltura.
E’ possibile guardare l’intervista alla presidente Lella Bassignana, collegandosi al seguente link:

http://www.vercelliweb.tv/vercelli-lella-bassignana-presidente-regionale-agripiemonteform/

 

 

Lella Bassignana, riconfermata presidente di Agripiemonteform (foto tratta da: www.vercelliweb.tv)