GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO TECNICO ORGANIZZATO DALL’AZIENDA ASSOCIATA VIVAI NICOLA
Tecniche ottimali di coltivazione del nocciolo con focus sulla nutrizione, irrigazione, gestione dell’impianto. Sono argomenti che sono stati trattati durante “Infonocciolo, una corretta gestione del corileto” l’incontro tecnico che si è svolto ieri presso l’azienda agricola associata Vivai Nicola di Mombercelli, che ha curato l’organizzazione dell’evento, anche con l’impegno di Sara Nicola, recentemente designata quale rappresentante dell’Anga nella sezione nazionale “Frutta a guscio” di Confagricoltura.
Dopo l’introduzione da parte di Marco Nicola, titolare dell’azienda ospitante, il convegno è proseguito con diversi interventi tecnici. Ha moderato egregiamente l’incontro Alessandro Sconfienza, presidente di Anga Asti, i Giovani della Confagricoltura di Asti.
Durante l’incontro sono state trattate diverse tematiche per la coltivazione del nocciolo tra cui l’agronomia del nocciolo, la sostanza organica e sono state elencate diverse varietà di piante di nocciolo e le relative impollinazione. “Il problema attuale della corilicoltura è rappresentato da una scarsa impollinazione delle piante che determina una diminuzione della produzione e della resa ad ettaro. Questo a causa della proliferazione di animali selvatici ma anche per un posizionamento non ottimale delle piante impollinatrici“, afferma Marco Nicola. “La corilicoltura – sempre considerata negli anni passati un’attività secondaria – è una pratica che va curata nei minimi particolari. Per ottenere risultati ottimali è necessario scegliere i prodotti migliori all’interno del vivaio“, conclude Nicola.
L’organizzazione agricola astigiana era inoltre rappresentata dal direttore Mariagrazia Baravalle e dal coordinatore del settore tecnico Enrico Masenga
“L’azienda Vivai Nicola di Nicola Marco di cui sono socia, insieme a mio fratello Diego e a mio papà Marco è un’azienda famigliare che con impegno, perseveranza e determinazione porta avanti la tradizione vivaistica, puntando sull’innovazione, la ricerca e lo sviluppo della corilicoltura. Esprimo piena soddisfazione e gratitudine per la numerosa affluenza e l’interesse dimostrato da tutte le persone presenti al convegno “Infonocciolo” tenutosi presso la nostra azienda“, afferma Sara Nicola.
Alcune foto dell’incontro sul nocciolo