INTERVENTI PER FAVORIRE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE
Con il decreto 6 maggio 2022 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 20 luglio 2022) il ministero delle Politiche agricole ha reso noti i criteri di sostegno per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione. Per il 2022 è previsto un contributo con una dotazione complessiva di un milione di euro, salvo successive integrazioni.
Si tratta di agevolazioni o incentivi per le attività ricettive, di ristorazione e di pubblici esercizi che rappresentano uno strumento per migliorare la competitività e il consumo dei prodotti agroalimentari con particolare riferimento alle produzioni alimentari tipiche, per aumentare la quota di mercato di tali prodotti, anche nell’ottica di ripristino dell’equilibrio del mercato stesso e contenere cosi’ gli effetti derivanti dalla pandemia da Covid-19;
Soggetti interessati
– imprese di ristorazione con somministrazione di pasti rientranti nella tradizione culinaria regionale e nazionale;
– imprese ricettive, compresi gli agriturismi, con attività di somministrazione pasti rientranti nella tradizione culinaria regionale e nazionale;
– pubblici esercizi – comprese scuole e ospedali – con attività di somministrazione
Obiettivi
a) sostenere e incrementare l’offerta, nel settore della ristorazione, di prodotti alimentari tipici, ad indicazione geografica e biologici;
b) migliorare la conoscenza dei prodotti alimentari tipici nelle regioni di riferimento, nonché dei prodotti ad indicazione
geografica e biologici;
Qui di seguito il testo integrale del provvedimento sulla transizione ecologica nel settore della ristorazione.