LEGGE DI BILANCIO 2022

Si è concluso da qualche giorno l’iter di approvazione del disegno di legge di bilancio 2022. Un provvedimento di natura espansiva, nonostante alcune contraddizioni quali ad esempio la riduzione progressiva delle aliquote di agevolazione del credito di imposta 4.0. Tra gli importanti risultati ottenuti, si segnala in particolare:

– l’estensione al 2022 dell’esenzione ai fini IRPEF per i redditi dominicali e agrari relativi ai terreni dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola;
– la destinazione di 30 milioni del Fondo Filiere all’avicoltura, per contenere l’emergenza aviaria che ha colpito gli allevamenti;
– la proroga al 2024 del bonus verde;
– il mantenimento, per gli imprenditori agricoli che hanno subito danni a seguito di di calamità naturali, della qualifica per gli stessi ancorché non in grado di rispettare il criterio della prevalenza e che – per un periodo non superiore a 3 anni – si approvvigionino di prodotti agricoli del comparto agronomico in cui operano prevalentemente da altri imprenditori del settore primario;
– la proroga per il 2022 dell’aumento delle percentuali di compensazione IVA bovini e suini;

Si rimanda ad un’attenta e interessante lettura della manovra di bilancio che è possibile trovare in allegato

Legge di bilancio – Confagricoltura